top of page
FOTO PER SLIDER LANDING PAGE QSE.png

HAI INTENZIONE DI INNOVARE DIGITALMENTE LA TUA AZIENDA? 

Affrettati e partecipa al Bando Digital Transformation, domande dal 15 Dicembre!

form in alto

HAI UNA PICCOLA O MEDIA

IMPRESA DEL SETTORE MANIFATTURIERO,

TURISTICO O COMMERCIO?

Scopridi più

FINANZIA IL TUO PROGETTO DIGITALE!

I progetti ammissibili alle agevolazioni devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi dei soggetti proponenti mediante l’implementazione di tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0 e tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.

BANDO DIGITAL TRASFORMATION FINANZIAMENT

LE AGEVOLAZIONI SONO CONCESSE SULLA BASE DI UNA PERCENTUALE NOMINALE DEI COSTI E DELLE SPESE AMMISSIBILI PARI AL 50% 

L’importo di spesa deve essere

non inferiore a 50.000€

NATURA DELL'AGEVOLAZIONE

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una percentuale nominale dei costi e delle spese ammissibili pari al 50 %, articolata come segue:
10% sotto forma di contributo;
40% come finanziamento agevolato.

Progetto senza titolo.png

COME TI AIUTEREMO?

seguire.png

Ti seguiremo passo per passo a partire dalla fase di analisi del progetto e invio domanda di contributo, fino alla rendicontazione.

certification.png

Predisporremo per te la domanda di contributo, che ti consentirà di accedere al Bando nei modi corretti e nei tempi richiesti

regola.png

Questi passaggi ti consentiranno di accedere al Bando in completa tranquillità, penseremo a tutto noi!

23.png

DETTAGLI DEL BANDO

DIGITAL TRANSFORMATION DELLE PMI

1.

Beneficiari

PMI che operano in via prevalente o primaria nel settore manifatturiero e/o in quello dei servizi diretti alle imprese manifatturiere e/o nel settore turistico e/o nel settore del commercio, svolgendo le attività economiche identificate nell’allegato n. 1.


• Ricavi delle vendite e delle prestazioni nell’ultimo bilancio almeno pari a 100.000€.
• Almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro delle Imprese.
• I progetti possono essere presentati congiuntamente con altre imprese (al massimo 10).

2.

Progetto di investimento

I progetti ammissibili alle agevolazioni devono essere diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi dei soggetti proponenti mediante l’implementazione di tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale impresa 4.0 e tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera.


L’agevolazione è a sostegno di:

​

progetto di innovazione di processo;

progetto di innovazione dell'organizzazione;

progetto di investimenti.

 

I progetti devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni.

3.

Costi agevolabili

​L’importo di spesa deve essere non inferiore a 50.000€ e non superiore a 500.000€.

​

Progetti di innovazione

• personale dipendente/in rapporto di collaborazione/somministrazione del lavoro/titolare di specifico assegno di ricerca e nella misura del 40% dei costi del personale anche costi per

• strumenti e attrezzature di nuova fabbricazione;

• servizi di consulenza, licenze, brevetti, know-how;

• spese generali e costi di esercizio compresi costi dei materiali direttamente imputabili al progetto.

 

Progetti di investimento

• immobilizzazioni materiali nuovi di fabbrica quali macchinari, impianti e attrezzature;

• immobilizzazioni immateriali;

• costi per servizi di consulenza (max 10% tot. costi);

• canoni per l’utilizzo dei programmi informatici o per servizi di connettività a banda larga o ultralarga.

​

I progetti devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda.

4.

Termini e modalità di presentazione domanda

Le domande di agevolazione, redatte in lingua italiana, devono essere presentate a decorrere dalle ore 12.00 del 15 dicembre 2020, e devono essere compilate esclusivamente in forma elettronica, utilizzando la procedura informatica che può essere raggiunta dal sito ww.mise.gov.it e dal sito www.invitalia.it.

 

Le domande di agevolazione sono ammesse alla fase istruttoria sulla base dell’ordine cronologico giornaliero di presentazione.

5.

Erogazione delle agevolazioni

In due quote, secondo lo stato di avanzamento dei progetti e il pagamento delle relative spese.

CHI SIAMO?

QSE è un partner capace di entrare in relazione con la vostra azienda per costruire insieme un percorso virtuoso di crescita e di successo.

​

Miriamo a presentarvi sempre le migliori soluzioni possibili ad essere il partner affidabile, efficiente ed efficace, che state cercando.

 

Siamo uno studio di consulenza aziendale situato a Reggio Emilia, offriamo diverse soluzioni  in aree specifiche d'azienda, che richiedono expertise e competenze verticali.​

Incontro d'affari informale

Le nostre fondamenta

professionali

QUALITÀ

STABILITÀ

EFFICACIA

Scambiarsi una stretta di mano

Curiamo le nostre

collaborazioni con

QUOTIDIANITÀ

SERIETÀ

ETICA 

sala conferenze

QUADRATURA

SICUREZZA

EVOLUZIONE

FOTO PER SLIDER LANDING PAGE QSE (2).png

RICHIEDI SUBITO IL BANDO DIGITAL TRANSFORMATION

 PER LA TUA IMPRESA!

Le domande devono essere presentate dal 15 Dicembre 2020.

form basso

In costante crescita

bottom of page