AUTORIZZAZIONE OBBLIGATORIA
per tutti i sistemi di
VIDEOSORVEGLIANZA
obbligatorio per condomini, negozi, uffici, aziende.
L'autorizzazione all'installazione
dell'impianto di videosorveglianza è
obbligatoria.
Prima di installare l’impianto di videosorveglianza occorre
redigere un progetto e
chiedere l'autorizzazione all'installazione,
per evitare sanzioni.
È obbligatorio per condomini, negozi, uffici, aziende. Non per i privati.

QSE supporta nella predisposizione della documentazione necessaria per l’ottenimento dell’autorizzazione.
Ottieni la documentazione idonea ed evita le sanzioni!
Richiedi una consulenza gratuita e adeguata in materia
di autorizzazioni e privacy.
Scrivici ora, richiedi la tua consulenza gratuita:
SERVIZI
Il servizio prevede la predisposizione della pratica per il rilascio dell’autorizzazione all’installazione di impianti di videosorveglianza negli ambienti di lavoro tramite:
-
la compilazione dell’istanza;
-
la redazione degli allegati tecnici;
-
la gestione dei rapporti con l’Ispettorato Territoriale di competenza
In aggiunta sarà fornita la seguente Documentazione:
-
Vademecum impianti di videosorveglianza (lato Privacy)
-
Informativa estesa
-
Regole cartellonistica
CONTATTACI
Per maggiori informazioni su questo servizio o per una consulenza mirata, contatta il nostro ufficio dedicato alla gestione delle pratiche amministrative:
usando il form di contatto sopra o
scrivendo via email a info@qsestudio.com
Per un contatto diretto, chiama:
tel. 0522 140 1242

Normativa vigente sugli impianti di videosorveglianza
L’art. 4, legge 300/1970 (Statuto dei Lavoratori), prevede che gli impianti audiovisivi e gli altri strumenti dai quali derivi ANCHE la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori possano essere impiegati esclusivamente:
-
solo previa un accordo sindacale che l’impresa deve siglare con gli RSU/RSA;
-
in assenza dell’accordo, previa l’autorizzazione rilasciata dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro competente.
E’ importante sapere che tutti gli impianti, che prevedono l’installazione di telecamere devono essere autorizzati senza eccezione e sono sanzionabili anche se non effettuano registrazione o sono state installate per soli scopi di deterrenza.
Gli impianti audiovisivi e altri strumenti, dai quali deriva la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori, possono essere impiegati esclusivamente per:
-
Esigenze organizzative e produttive;
-
La sicurezza del lavoro;
-
Tutela del patrimonio aziendale.
Prima di installare l’impianto occorre redigere un progetto e chiedere l’autorizzazione all’installazione.
A chi serve
l'autorizzazione all'installazione
dell'impianto di videosorveglianza?

Condomini e amministratori di condominio:
la pratica per la videosorveglianza
e regole della Privacy:
cosa fare!
Negozi, esercizi,
uffici e aziende:
se hai delle telecamere di videosorveglianza devi essere autorizzato:
chiedi a noi ed evita sanzioni!
Installatori:
se installi o fai manutenzione su impianti di videosorveglianza, scopri come non perdere tempo per le pratiche:
chiedi a noi!