Nuove agevolazioni su investimenti per la formazione del personale.
Soggetti beneficiari Micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locali nel territorio della Camera di Commercio di Reggio Emilia.
Investimenti ammissibili
LINEA A: “INSERIMENTO IN AZIENDA DI RISORSE UMANE FUNZIONALI AL RILANCIO PRODUTTIVO"
Progetti per l’inserimento di figure professionali con l’obiettivo di innovare l'’organizzazione d’impresa e del lavoro.
Si intendono: contributi per tirocini extracurriculari (dello durata di almeno 3 mesi), contratti di apprendistato o assunzioni a tempo indeterminato con I’obiettivo di innovare la gestione del Iavoro e gli stessi processi aziendali attraverso l'inserimento di nuovi strumenti e/o competenze legate alle seguenti tematiche:
1. Gestione della sicurezza nei luoghi di Iavoro:
2. Introduzione di processi di e-commerce:
3. Nuove figure per I'innovazione (es. export manager, digital manager, data
scientist, ict account manager, business analyst, social media manager,...).
LINEA B “FORMAZIONE DELLE COMPETENZE PER LE IMPRESE PER GESTIRE L’EMERGENZA ED IL RILANCIO PRODUTTIVO" B1. Formazione sicurezza. B2. Formazione in materia di e-commerce. B3. Formazione e Certificazione Competenze digitali. Le spese ammissibili devono essere sostenute a partire dal 01/06/2022 e fino al 31/05/2023 Ogni impresa può presentare uno solo richiesto di contributo alternativa tra la Linea A e Io Linea B: se si presenta una domanda per la Linea A non può essere presentata un’ulteriore domanda per la Linea B e viceversa.
Spese ammissibili LINEA A:
oneri per tirocini extracurriculari compresi spese accessorie (assicurazioni, ecc.), contratti di apprendistato o assunzioni a tempo indeterminato sottoscritti a partire dal 01/06/2022: oneri per partecipazione a career fair, anche virtuali, finalizzati alle attività di recruiting: costi di ricerca di personale per l’assunzione diretta con esclusione delle somministrazioni di personale.
LINEA B: servizi di formazione coerenti con le finalità del bando:
Tipologia ed entltà del contributo
I voucher avranno un importo unitario massimo di:
• euro 10.000,00 per la linea A
• euro 3.000,00 per la linea B
L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi sostenuti al netto di IVA.
È previsto un importo minimo di investimento pari a euro 1.000,00 e una premialità di euro 250,00 per le imprese in possesso del rating di legalità .
Termini temporali
Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale del legale rappresentante, attraverso Io sportello on line “Contributi alle imprese" all'interno del sistema Webtelemaco Infocamere — Servizi e-gov, dalle ore 10:00 del 08/06/2022 alle ore 16:00 del 30/09/2022.
Le domande vengono valutate secondo l'ordine cronologico di presentazione.
Per maggiori informazioni e per scaricare la scheda tecnica.