LA TUA AZIENDA RISPETTA
LE NORMATIVE VIGENTI?
METTI IN SICUREZZA LA TUA AZIENDA
Le normative rappresentano un dovere per tutte le aziende che devono conformarsi e applicare quanto richiesto dalle normative vigenti. QSE affianca le aziende nel percorso di adeguamento offrendo un servizio di assistenza nei differenti ambiti legislativi e diventa un partner affidabile e competente per ogni tipo di azienda.
Grazie a un pool di professionisti, QSE Studio di consulenza aziendale situato a Reggio Emilia, è in grado di offrire diversi servizi di sicurezza sul lavoro nei differenti ambiti e dà la possibilità alle aziende di avere un unico referente in grado di gestire l’intero progetto per tutti i tipi di conformità.
SICUREZZA SUL LAVORO
QSE offre assistenza per rendere conformi le aziende agli obblighi normativi applicabili in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. In una prima fase verifica la conformità aziendale e successivamente offre le soluzioni per il corretto adeguamento attraverso la definizione di obiettivi e azioni.
QSE elabora il Documento di Valutazione dei Rischi per la sicurezza e la salute sul lavoro che viene redatto ai sensi del D. Lgs. 81/08 smi e a seguito di sopralluoghi e Audit viene mantenuto in costante aggiornamento. A seguire elabora in collaborazione con il Datore di Lavoro il programma delle misure di protezione e prevenzione nonché redige le procedure di sicurezza e garantisce l’assistenza operativa per il mantenimento organizzativo del "Servizio Prevenzione e Protezione". Tale servizio comprende un’attività di presenza periodica del Consulente presso le aziende e garantisce un’interfaccia con gli organi di vigilanza territoriali anche in sede di ispezione fornendo loro chiarimenti in merito al documento di valutazione rischi.
Professionisti interni possiedono le competenze per ricoprire l’Incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
Le nostre competenze:
-
assunzione dell'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione;
-
consulenza in materia di salute e sicurezza;
-
valutazione dei rischi per la sicurezza e salute generali e specifici;
-
piano di emergenza e di evacuazione con assistenza alle prove di evacuazione;
-
relazione con gli Enti e Autorità;
-
formazione in materia di salute e sicurezza.