Contributi a fondo perduto fino a 24.000 € alle MPMI di Treviso e Belluno, a sostegno di interventi per la Digitalizzazione I4.0.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese aventi sede legale o la/le eventuale/i unità locale/i nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno.
Le imprese beneficiarie devono essere attive ed in regola con il pagamento del diritto
annuale camerale.
Dotazione finanziaria
Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano ad € 615.000,00.
Spese Ammissibili
Con il presente Bando si intendono finanziare, mediante l’erogazione di contributi a fondo
perduto, gli investimenti relativi a:
acquisto di beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale strettamente connessi al progetto di digitalizzazione aziendale secondo il modello Impresa 4.0.
acquisizione di servizi di consulenza finalizzati all’introduzione delle tecnologie abilitanti di Impresa 4.0, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi;
Gli investimenti del presente articolo devono necessariamente riferirsi ad uno o più dei
seguenti ambiti tecnologici abilitanti I4.0:
a) Soluzioni per la manifattura avanzata;
b) Manifattura additiva c) Realtà aumentata e realtà virtuale;
d) Simulazione;
e) Integrazione verticale e orizzontale
f) Internet delle cose e delle macchine;
g) Cloud;
h) Cybersecurity;
i) Big data e analytics;
j) Intelligenza artificiale;
k) Blockchain;
l) Soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della catena di distribuzione;
m) Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività.
Sono ammissibili gli interventi avviati nonché le spese sostenute dal 01.01.2022 fino al termine ultimo per la presentazione della domanda di contributo.
Tipologia ed entità del contributo
L’entità del contributo è pari al 50% della spesa sostenuta ed effettivamente ammissibile, al netto di IVA e di altre imposte e tasse.
Il contributo verrà assegnato alle imprese secondo i valori riportati nella seguente tabella:
Termini temporali
Le richieste di contributo devono essere trasmesse dalle ore 09:00 del 18.05.2022 fino al momento in cui risulteranno esaurite le risorse stanziate e, comunque, entro e non oltre le ore 24:00 del 18.11.2022.
La concessione del contributo avverrà secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
In allegato la scheda tecnica relativa al bando in oggetto:
PER APPROFONDIMENTI E ULTERIORI INFORMAZIONI
QSE Studio offre la propria consulenza e supporto alle imprese coinvolte nel Bando in oggetto. Se hai bisogno di supporto per le pratiche di bando, credito, finanziamenti, voucher, contributi, affidati al nostro Team di professionisti, contattaci QUI via email o chiama il numero 0522 404388.