Hai i documenti giusti per partecipare a un bando? Scopri cosa serve davvero nel 2025
- comunicazione858
- 22 lug
- Tempo di lettura: 2 min

Partecipare a un bando può sembrare semplice, ma in QSE Studio sappiamo che molti progetti vengono respinti per un motivo banale: i documenti richiesti non sono completi, sono errati oppure non coerenti con quanto previsto dal bando. In questa guida ti aiutiamo a capire quali documenti servono davvero per affrontare al meglio una domanda di finanziamento.
I documenti base richiesti per ogni bando
Esistono alcuni documenti fondamentali che sono richiesti per la partecipazione ad un bando. per la maggior parte dei bandi. Tra questi:
Visura camerale aggiornata;
DURC regolare;
Atto costitutivo e statuto (per alcune misure);
Preventivi firmati da fornitori abilitati;
Business plan o relazione tecnica descrittiva dell’investimento.
Senza questi, è quasi impossibile andare avanti con una candidatura.
I documenti tecnici da non sottovalutare
Alcuni bandi richiedono documenti specifici e più approfonditi. Ecco alcuni esempi:
Schede tecniche dei beni oggetto d’investimento;
Progetti di innovazione (es. per digitalizzazione o transizione green);
Cronoprogrammi dettagliati;
Analisi energetiche o digitali firmate da professionisti qualificati.
Sono spesso quelli che fanno la differenza ai fini dell’ammissibilità e del punteggio.
Hai dubbi su quali documenti servano per il tuo caso specifico?
QSE Studio ti aiuta a chiarirli, senza impegno. Scrivici per una prima verifica.
QSE Studio offre la propria consulenza e supporto alle aziende del territorio Nazionale nella presentazione delle domande e per tutti gli iter burocratici, ma non solo, supporta molte imprese e aziende in tutto il territorio Italiano.
Ricordiamo che per i contributi a partire da euro 10.000, i beneficiari hanno l’obbligo di pubblicare le informazioni concernenti e concessioni di finanziamenti pubblici erogati nell’esercizio finanziario precedente come stabilito nei commi da 125 a 129 dell'articolo 1 della legge 4 agosto 2017, n. 124, così come modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/201914.
Se hai bisogno di supporto per le pratiche di bando, credito, finanziamenti, voucher, contributi, affidati al nostro Team di professionisti, contattaci QUI via email o chiama il numero 0522 404388.