top of page

Perché affidarsi a un consulente per la finanza agevolata fa la differenza

  • comunicazione858
  • 7 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Numero 5, un punto e uno 0

Ogni settimana emergono nuove opportunità per le imprese, tra bandi regionali, nazionali e PNRR. Ma leggere un bando non significa saperlo affrontare.

In QSE Studio ci capita spesso di essere contattati “a metà strada”, quando ormai un errore ha compromesso l’esito.

Ecco perché rivolgersi a un consulente in finanza agevolata può fare davvero la differenza.


Cosa fa davvero un consulente in finanza agevolata per la tua impresa


Un buon consulente non si limita a informarti. Ti aiuta a:


  • Valutare se il bando è adatto davvero alla tua impresa;

  • Verificare l’ammissibilità e i requisiti;

  • Costruire una domanda coerente e solida;

  • Coordinare tutti i soggetti coinvolti (tecnici, fornitori, firmatari);

  • Gestire le tempistiche con precisione;

  • Seguire il progetto anche nella rendicontazione.


Quando il supporto è quasi obbligatorio


In alcuni casi, l’assistenza è fondamentale:


  • Bandi a sportello → serve essere rapidissimi e precisi

  • Progetti complessi → impianti, software, edilizia, formazione

  • Bandi articolati → che richiedono più step e verifiche

  • Prima candidatura → per chi non ha esperienza o team interno


Il metodo di QSE Studio


In QSE Studio non ci limitiamo a “fare la domanda”:


  • Effettuiamo una verifica gratuita dell’idea progettuale;

  • Stimiamo ammissibilità e punteggio;

  • Organizziamo una roadmap con priorità, documenti, scadenze;

  • Ti accompagniamo dalla bozza al saldo del contributo.


In QSE Studio affianchiamo le imprese nell’individuare, comprendere e utilizzare gli strumenti di finanza agevolata più adatti.


Hai trovato un bando e vuoi capire se conviene davvero partecipare?

Scrivici: analizziamo il tuo caso gratuitamente e ti diciamo subito cosa fare.



QSE Studio offre la propria consulenza e supporto alle aziende del territorio Nazionale nella presentazione delle domande e per tutti gli iter burocratici, ma non solo, supporta molte imprese e aziende in tutto il territorio Italiano.


Ricordiamo che per i contributi a partire da euro 10.000, i beneficiari hanno l’obbligo di pubblicare le informazioni concernenti e concessioni di finanziamenti pubblici erogati nell’esercizio finanziario precedente come stabilito nei commi da 125 a 129 dell'articolo 1 della legge 4 agosto 2017, n. 124, così come modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/201914.


Se hai bisogno di supporto per le pratiche di bando, credito, finanziamenti, voucher, contributi, affidati al nostro Team di professionisti, contattaci QUI via email o chiama il numero 0522 404388.


bottom of page
window.lintrk('track', { conversion_id: scaricaTesto});