
Riassumiamo di seguito alcune delle opportunità di finanziamento, bandi, crediti, fondi attivi ad oggi:
Simest - contributi per l’internazionalizzazione
Beneficiari: PMI
Contributo: 25% a fondo perduto (40% per le imprese con sede operativa, da almeno 6 mesi, in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) e 75% finanziamento agevolato (tasso al 0,051%).
Caratteristiche: la misura si divide in 3 linee, ognuna con le proprie spese ammissibili:
● Transizione digitale, ecologica e internazionalizzazione;
● Partecipazione a fiere e mostre internazionali;
● Sviluppo e-commerce in paesi esteri.
Sostenimento spese: devono essere sostenute dopo la ricezione dell’esito della domanda.
Valutazione domande: affidata al comitato agevolazioni di Simest.
Scadenze: prorogato al 31 maggio 2022 il termine per la presentazione delle domande.
Beneficiari: imprese femminili (lavoratrice autonoma / impresa individuale femminile / società di capitali che abbiano donne per due terzi negli organi di amministrazione e proprietarie di quote).
Linee d’azione:
1. incentivi per la nascita e lo sviluppo (costituite da meno di 12 mesi)
2. incentivi per lo sviluppo e il consolidamento (costituite da almeno 12 mesi)
Contributo:
1. 50% o 80% a fondo perduto (a seconda dell’investimento) + servizi di assistenza tecnico-gestionale + voucher per spese di marketing;
2. 50% a fondo perduto e 50% finanziamento agevolato (massimo 80%) + servizi di assistenza tecnico-gestionale + voucher per spese di marketing.
Spese ammissibili: investimenti in impianti, macchinari e attrezzature nuovi, in software e servizi in cloud, personale dipendente, esigenze di capitale circolante.
Sostenimento spese: successive alla presentazione della domanda.
Valutazione domande: procedura valutativa secondo l’ordine di presentazione.
Scadenze: con successiva pubblicazione sul sito Invitalia.
Beneficiari: imprese alberghiere, imprese che svolgono attività agrituristica, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del reparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici
Contributo: credito d’imposta fino all’80%, contributo a fondo perduto fino al 50%
Spese ammissibili: interventi di efficientamento energetico e riqualificazione anti