Sono aperti i termini per la presentazione al CATA delle domande di contributo a favore del comparto artigiano. Le domande possono essere presentate dal 31 marzo 2022 fino al 30 novembre 2022.
HAI UN'ATTIVITÁ ARTIGIANA O ARTISTICA
IN FRIULI VENEZIA-GIULIA?
Se hai un'attività artigiana o artistica (NO LIBERO PROFESSIONISTA) affrettati e partecipa al Bando dedicato alla regione Friuli Venezia-Giulia per ricevere contributi a fondo perduto per le spese sostenute
dal 1/1/2021 al 30/11/2022!
RECUPERA LE SPESE SOSTENUTE!
I termini di presentazione delle domande sono i seguenti:
- dalle ore 10:00 del 31 marzo 2022
- alle ore 16:00 del 30 novembre 2022.
Sono ammissibili le spese sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2021.
QUALI SONO LE PRINCIPALI NOVITÀ PER IL 2022?
1. Apertura fissa delle linee contributive: 31/03 – 30/11 con possibilità di deroga;
2. Riapertura del canale «commercio elettronico» che andrà a sostituire «adeguamento strutture e impianti»;
3. Possibilità di cumulare il contributo CATA (punto cardine della modifica quale strumento di stimolazione agli investimenti, questo senza andare a modificare limiti di spesa e intensità d’aiuto dei canali;
4. Semplificazione della modulistica in un unico file oltre che non verrà più richiesta DSAN successiva* + (f23/f24);
5. Le domande 2022 saranno presentate con contestuale rendiconto della spesa: spese retroattive fino al 01/01 dell’anno precedente;
6. Iva diventa un costo ammissibile qualora diventi un costo per l’impresa
7. Ammodernamento tecnologico:
- Abbassato il limite da 5 a 3 anni di anzianità di iscrizione AIA;
- Inserimento dei laptop quale spesa ammissibile;
8. Imprese di nuova costituzione:
9. Mostre e fiere
QUALI SPESE PUOI RECUPERARE O FINANZIARE?
In particolare, saranno finanziabili per il 2022, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, i seguenti canali contributivi:
incentivi alle imprese di nuova costituzione;
Artigianato artistico: finanziamenti a favore dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura;
Commercio elettronico: incentivi per sostenere spese relative alla costruzione di un sito internet e-commerce e relative consulenze;
Consulenze per innovazione: incentivi per le consulenze concernenti l’innovazione, la qualità e la certificazione dei prodotti, l’organizzazione aziendale e il miglioramento ambientale e delle condizioni dei luoghi di lavoro;
Mostre e fiere: incentivi per la partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere;
contributi alle imprese artigiane di piccolissime dimensioni;
ammodernamento tecnologico.
Per dettagli sui finanziamenti e sulle tipologie di spese fare riferimento alla tabella qui sotto:

Per ulteriori informazioni