top of page

CCIAA Emilia - Bando Innovazione Digitale 2025: contributi a fondo perduto per le PMI

  • comunicazione858
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Numero 5, un punto e uno 0

Il Bando Innovazione Digitale CCIAA Emilia 2025 mira a sostenere la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio. L’iniziativa promuove la cultura digitale e incentiva l’adozione di tecnologie 4.0 per migliorare l’efficienza dei processi aziendali e la competitività sul mercato.


Chi può partecipare?

Possono partecipare al bando le MPMI con sede legale attiva e iscritta nella circoscrizione della Camera di Commercio dell’Emilia. L’opportunità è quindi riservata alle imprese locali che intendono investire in progetti di innovazione tecnologica.


Spese ammissibili: su cosa puoi investire?

L’investimento minimo richiesto è di € 5.000. Sono finanziabili progetti di innovazione digitale realizzati tramite:

  • Servizi di consulenza e formazione specialistica sulle tecnologie innovative;

  • Acquisto di beni strumentali materiali e immateriali, compresi dispositivi, software, licenze d’uso e spese di connessione, purché strettamente collegati all’introduzione delle tecnologie abilitanti.

Le spese devono essere sostenute tra il 01/05/2025 e il 31/08/2026.


Tecnologie finanziabili

Il bando copre un ampio ventaglio di soluzioni digitali, tra cui:

  • Robotica avanzata e collaborativa

  • Manifattura additiva e stampa 3D

  • Internet of Things (IoT)

  • Cloud, HPC e quantum computing

  • Cyber security e business continuity

  • Big data, analytics e intelligenza artificiale

  • Blockchain

  • Realtà aumentata e virtuale

  • Sistemi ERP, MES, PLM, CRM, SCM

  • E-commerce e sistemi EDI

Sono esclusi i progetti già finanziati nei bandi precedenti della CCIAA Emilia (PI24, 2023, 2024).


Dotazione finanziaria del Bando Innovazione Digitale 2025

Il bando dispone di una dotazione complessiva pari a € 2.000.000 destinata al sostegno delle imprese che investono in digitalizzazione.


Contributi e intensità di aiuto

Il contributo è un finanziamento a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, al netto di IVA, fino ad un massimo di € 10.000 per impresa.


Tempistiche e scadenze

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale Restart di Infocamere, a partire dalle ore 10:00 del 25 settembre 2025 e fino alle ore 16:00 del 21 ottobre 2025.


QSE Studio offre la propria consulenza e supporto alle aziende del territorio Nazionale nella presentazione delle domande e per tutti gli iter burocratici, ma non solo, supporta molte imprese e aziende in tutto il territorio Italiano.


Ricordiamo che per i contributi a partire da euro 10.000, i beneficiari hanno l’obbligo di pubblicare le informazioni concernenti e concessioni di finanziamenti pubblici erogati nell’esercizio finanziario precedente come stabilito nei commi da 125 a 129 dell'articolo 1 della legge 4 agosto 2017, n. 124, così come modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/201914.


Se hai bisogno di supporto per le pratiche di bando, credito, finanziamenti, voucher, contributi, affidati al nostro Team di professionisti, contattaci QUI via email o chiama il numero 0522 404388.


bottom of page