top of page

CCIAA VERONA: Voucher per la doppia transizione: digitale ed ecologica


smartphone lampadina ecologia


La Camera di Commercio di Verona ha pubblicato il nuovo Voucher per la doppia transizione digitale ed ecologica, destinato alle micro, piccole e medie imprese (PMI) con sede nella provincia di Verona.


L’iniziativa rientra negli obiettivi del piano nazionale Transizione 4.0 e 5.0, sostenendo gli investimenti in innovazione digitale, tecnologie green, efficienza energetica e certificazioni ambientali.


Chi può accedere al "Voucher per la doppia transizione"?

Possono partecipare tutte le PMI con sede legale o unità locale in provincia di Verona.


Sono escluse le imprese che hanno già ricevuto contributi dal bando CCIAA Verona 2024 per la doppia transizione, ad eccezione di quelle in condizione sospensiva per esaurimento fondi.


Spese ammissibili

Il bando finanzia investimenti in tecnologie digitali, sostenibilità ambientale ed energia rinnovabile, con spese che includono anche consulenze, formazione e certificazioni.


Tecnologie digitali 4.0

Il contributo può coprire l’acquisto di:


  • Software gestionali (CRM, ERP, MES, SCM);

  • Soluzioni di intelligenza artificiale, cloud computing, cybersecurity;

  • Manifattura additiva, stampa 3D, automazione, system integration.


Transizione ecologica

Sono finanziabili:


  • Impianti fotovoltaici e pompe di calore;

  • Sistemi di domotica e illuminazione LED a basso consumo;

  • Colonnine di ricarica elettriche e microcogenerazione;

  • Studi di fattibilità, audit energetici e progettazione CER (Comunità Energetiche Rinnovabili);

  • Certificazioni ambientali ed energetiche.


Tra le certificazioni ammissibili:

ISO 14001, ISO 50001, Ecolabel, FSC, PEFC, GOTS, REMADE, Equalitas, e altre legate alla sostenibilità.


Contributi a fondo perduto: quanto si può ottenere

Il contributo a fondo perduto copre fino al 50% delle spese ammissibili, con due fasce di intervento:


Misura A

  • Investimenti da € 4.000 a € 14.999;

  • Contributo massimo: € 6.500;

  • € 7.000 per imprese giovanili o femminili.


Misura B

  • Investimenti da € 15.000 in su;

  • Contributo massimo: € 15.000;

  • € 17.000 per imprese giovanili o femminili.


Scadenze

Le domande devono essere presentate online, tramite lo sportello telematico della CCIAA di Verona:


  • Dal 25 giugno 2025 alle ore 9:00 fino al 30 giugno 2025 alle ore 16:00.


La graduatoria sarà redatta in base all’ordine crescente dell’importo ammesso a contributo: chi presenta investimenti più contenuti avrà priorità nell’assegnazione dei fondi.


QSE Studio offre la propria consulenza e supporto alle aziende del territorio Nazionale nella presentazione delle domande e per tutti gli iter burocratici, ma non solo, supporta molte imprese e aziende in tutto il territorio Italiano.


Ricordiamo che per i contributi a partire da euro 10.000, i beneficiari hanno l’obbligo di pubblicare le informazioni concernenti e concessioni di finanziamenti pubblici erogati nell’esercizio finanziario precedente come stabilito nei commi da 125 a 129 dell'articolo 1 della legge 4 agosto 2017, n. 124, così come modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/201914.


Se hai bisogno di supporto per le pratiche di bando, credito, finanziamenti, voucher, contributi, affidati al nostro Team di professionisti, contattaci QUI via email o chiama il numero 0522 404388.


bottom of page