Avviso di procedura presso Finpiemonte.
Per non perderti più nessuna notizia, iscriviti al nostro canale Telegram.
OBIETTIVO
Il bando intende fornire un sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l'ammodernamento e innovazione dei processi produttivi nel comparto dell'autoriparazione.
Si rivolge in particolare alle imprese artigiane per supportarle nel miglioramento tecnologico del comparto dell'autoriparazione, finalizzato all'uso e manutenzione dei trasporti sostenibili, attraverso l'acquisizione di nuove attrezzature e competenze per intervenire sulle nuove motorizzazioni (elettrico, ibrido, idrogeno) e su mezzi di trasporto interconnessi.
SOGGETTI BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese artigiane piemontesi attive nel comparto dell'autoriparazione.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili due categorie di spese:
SPESE PRINCIPALI:
Macchinari e impianti di servizio ai macchinari, attrezzature;
hardware e software;
Mobili, arredi, macchine d’ufficio, altri beni strumentali;
automezzi per trasporto di cose > euro 6c (compresi gli autonegozi);
opere edili di ristrutturazione;
brevetti, marchi, licenze, diritti d’autore;
sistemi e certificazioni aziendali;
certificazioni di prodotto non obbligatorie.
SPESE CON LIMITAZIONI:
acquisto e/o costruzione di immobili da destinare all’attività d’impresa (non superiore al 100% delle “spese principali”);
“avviamento d’azienda” non superiore al 35% del totale delle “spese principali”;
scorte (materie 1°, semilavorati, prodotti finiti), non superiore al 20% del totale delle “spese principali”;
spese generali non superiore al 5% delle “spese principali”;
spese per servizi, non superiore al 25% del totale delle “spese principali”, includendo consulenze aziendali, formazione del personale, intermediazione immobiliare, pubblicità e marketing e/o e‐commerce, partecipazione a fiere (plateatico e allestimento stand); locazione di immobili, locazione operativa (noleggio) di beni e servizi".
DOTAZIONE FINANZIARIA
La misura ha una dotazione di € 1.135.000:
finanziamento agevolato: € 1.020.000,00;
contributi a fondo perduto: €115.000,00.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
L’apertura delle domande è prevista il 14 febbraio 2022 con chiusura al 31 dicembre 2023.
QSE Studio offre la propria consulenza e supporto alle aziende del territorio Nazionale nella presentazione delle domande e per tutti gli iter burocratici, ma non solo, supporta molte imprese e aziende in tutto il territorio Italiano.
Ricordiamo che per i contributi a partire da euro 10.000, i beneficiari hanno l’obbligo di pubblicare le informazioni concernenti e concessioni di finanziamenti pubblici erogati nell’esercizio finanziario precedente come stabilito nei commi da 125 a 129 dell'articolo 1 della legge 4 agosto 2017, n. 124, così come modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/201914.
Se hai bisogno di supporto per le pratiche di bando, credito, finanziamenti, voucher, contributi, affidati al nostro Team di professionisti, contattaci QUI via email o chiama il numero 0522 404388.