top of page

Bando ISMEA 2025: Fondo Innovazione in Agricoltura

  • comunicazione858
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Numero 5, un punto e uno 0

Il Bando ISMEA 2025 – Fondo Innovazione in Agricoltura è in arrivo e riprende le caratteristiche della precedente edizione, confermando il forte impegno nel sostenere la digitalizzazione, la sostenibilità e l’innovazione tecnologica nel settore primario.

La nuova edizione offre opportunità di investimento per le PMI agricole, ittiche e agromeccaniche, favorendo l’adozione di tecnologie avanzate e l’ammodernamento dei processi produttivi.


Soggetti beneficiari del Fondo Innovazione in Agricoltura

Possono accedere al fondo:

  • PMI agricole, ittiche e agromeccaniche attive da almeno due anni;

  • Imprese che intendono innovare i propri processi produttivi con soluzioni digitali, sostenibili e ad alta efficienza tecnologica.


Spese ammissibili

Il Fondo Innovazione in Agricoltura 2025 finanzia l’acquisto di beni strumentali e tecnologie per l’ammodernamento del comparto agricolo, zootecnico e ittico.

Sono ammissibili:

  • Macchine, strumenti e attrezzature per l’agricoltura;

  • Macchine mobili non stradali per agricoltura e zootecnia;

  • Macchine avanzate per la zootecnia;

  • Trattrici agricole nuove, con obbligo di sostituire un veicolo marciante di proprietà del beneficiario da almeno 18 mesi;

  • Investimenti per il settore della pesca e dell’acquacoltura.


Entità del contributo

Le agevolazioni consistono in contributi a fondo perduto con percentuali variabili a seconda della tipologia di impresa e dell'importo dell'investimento:


  • PMI agricole (produzione primaria e trasformazione):

Aliquote PMI agricole

  • PMI agromeccaniche:


Aliquote PMI agromeccaniche

In ogni caso, la somma del contributo a fondo perduto e del finanziamento bancario garantito non può superare il 95% del costo ammissibile​.


Presentazione delle domande

Le domande potranno essere presentate nell’ultimo trimestre del 2025 tramite il portale telematico ISMEA. Seguirà una newsletter aggiornata con le date ufficiali dell’edizione 2025.


Hai bisogno di assistenza per la compilazione della domanda? Siamo qui per aiutarti! Contattaci oggi stesso per ricevere supporto dedicato e massimizzare le possibilità di successo del tuo progetto.





QSE Studio offre la propria consulenza e supporto alle aziende del territorio Nazionale nella presentazione delle domande e per tutti gli iter burocratici, ma non solo, supporta molte imprese e aziende in tutto il territorio Italiano.


Ricordiamo che per i contributi a partire da euro 10.000, i beneficiari hanno l’obbligo di pubblicare le informazioni concernenti e concessioni di finanziamenti pubblici erogati nell’esercizio finanziario precedente come stabilito nei commi da 125 a 129 dell'articolo 1 della legge 4 agosto 2017, n. 124, così come modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/201914.


Se hai bisogno di supporto per le pratiche di bando, credito, finanziamenti, voucher, contributi, affidati al nostro Team di professionisti, contattaci QUI via email o chiama il numero 0522 404388.


bottom of page
window.lintrk('track', { conversion_id: scaricaTesto});