Con la legge di bilancio per il 2018, al comma 369 dell’articolo 1 è stato stabilito che, per sostenere il potenziamento del movimento sportivo italiano, è istituito presso l'Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri un apposito fondo denominato «Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano»
![](https://static.wixstatic.com/media/4c3041_5364df25836946f38058638ece9f69dd~mv2.png/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/4c3041_5364df25836946f38058638ece9f69dd~mv2.png)
Per non perderti più nessuna notizia, iscriviti al nostro canale Telegram.
OBIETTIVO
incentivare l'avviamento all'esercizio della pratica sportiva delle persone disabili mediante l'uso di ausili per lo sport;
sostenere la realizzazione di eventi calcistici di rilevanza internazionale;
sostenere la realizzazione di altri eventi sportivi di rilevanza internazionale;
sostenere la maternità delle atlete non professioniste;
garantire il diritto all'esercizio della pratica sportiva quale insopprimibile forma di svolgimento della personalità del minore, anche attraverso la realizzazione di campagne di sensibilizzazione;
sostenere la realizzazione di eventi sportivi femminili di rilevanza nazionale e internazionale.
SOGGETTI BENEFICIARI
Associazioni società dilettantistiche, discipline sportive, enti di promozione sportiva e federazioni sportive che gestiscono impianti sportivi e piscine nonché del CONI, del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e della società Sport e Salute S.p.A.
SPESE AMMISSIBILI
Contributi a fondo perduto in favore di ASD e SSD che gestiscono impianti Natatori;
Contributo a fondo perduto in favore di ASD e SSD che gestiscono impianti sportivi;
Eventi sportivi di rilevanza internazionale, individuati con il presente decreto;
Iniziative volte all’inclusione delle persone disabili all’esercizio della pratica sportiva, mediante l’utilizzo di ausili;
Sostegno della maternità delle atlete;
Realizzazione di eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale, inclusi eventi sportivi femminili di rilevanza almeno nazionale, da individuare tramite apposito avviso;
Attività volte a garantire il diritto all'esercizio della pratica sportiva quale modalità per concorrere all’armonico sviluppo psico-fisico del minore, anche attraverso idonee campagne di comunicazione;
Attività strettamente necessarie alla gestione operativa del Fondo medesimo, comprese le attività di monitoraggio di progetti ed eventi, anche tramite strutture di supporto tecnico-informatico e amministrativo.
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria totale equivale a 60.000.000 €.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Con successivo decreto dell’autorità politica delegata in materia di sport verranno definite le modalità e termini di presentazione delle domande.
QSE Studio offre la propria consulenza e supporto alle aziende del territorio Nazionale nella presentazione delle domande e per tutti gli iter burocratici, ma non solo, supporta molte imprese e aziende in tutto il territorio Italiano.
Ricordiamo che per i contributi a partire da euro 10.000, i beneficiari hanno l’obbligo di pubblicare le informazioni concernenti e concessioni di finanziamenti pubblici erogati nell’esercizio finanziario precedente come stabilito nei commi da 125 a 129 dell'articolo 1 della legge 4 agosto 2017, n. 124, così come modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/201914.
Se hai bisogno di supporto per le pratiche di bando, credito, finanziamenti, voucher, contributi, affidati al nostro Team di professionisti, contattaci QUI via email o chiama il numero 0522 404388.