
OBIETTIVO
Il Bando "Interventi per ottenere la certificazione di sostenibilità" intende sostenere le strutture ricettive, anche non imprenditoriali, e le imprese turistiche nelle attività utili al conseguimento delle seguenti certificazioni di sostenibilità:
EU Ecolabel;
EMAS;
UNI ISO 20121:2013, Sistemi di gestione sostenibile degli eventi - Requisiti e guida per l’utilizzo;
UNI EN ISO 14001:2015, Sistemi di gestione ambientale - Requisiti e guida per l’uso;
UNI ISO 13009:2018, Turismo e servizi correlati - Requisiti e raccomandazioni per le attività in spiaggia;
UNI CEI EN ISO 50001:2018, Sistemi di gestione dell'energia - Requisiti e linee guida per l’uso;
UNI ISO 21401:2019, Turismo e servizi correlati - Sistema di gestione per la sostenibilità nelle strutture ricettive – Requisiti.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese della filiera del turismo, incluse le grandi, medie e piccole imprese operanti in vari settori come:
il trasporto passeggeri (ferroviario, marittimo, aereo, terrestre;
strutture ricettive (alberghi, campeggi, case per ferie);
ristorazione;
noleggio di mezzi di trasporto;
agenzie di viaggio;
attività di intrattenimento.
Le imprese devono essere in regime di contabilità ordinaria e avere almeno due bilanci approvati o due dichiarazioni dei redditi. Anche le strutture ricettive extralberghiere non imprenditoriali, come affittacamere e Bed & Breakfast, possono beneficiare delle agevolazioni.
SPESE AMMISSIBILI
E' possibile acquisire i seguenti servizi di certificazione:
Servizi per l’ottenimento della certificazione;
Servizi per il mantenimento della certificazione ovvero per le verifiche supplementari per la chiusura delle non conformità;
Servizi per le verifiche a campione (c.d. senza preavviso);
Servizi per il rinnovo della certificazione.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Il Fondo ha una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
L’entità del voucher concedibile è pari ad un importo non superiore a 2.000 euro per ciascun beneficiario.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande potranno essere inviate dalle ore 12:00 del 17 luglio 2023 e potranno essere presentate fino ad esaurimento fondi.
Il voucher è concesso sulla base di una procedura automatica a sportello.
QSE Studio offre la propria consulenza e supporto alle aziende del territorio Nazionale nella presentazione delle domande e per tutti gli iter burocratici, ma non solo, supporta molte imprese e aziende in tutto il territorio Italiano.
Ricordiamo che per i contributi a partire da euro 10.000, i beneficiari hanno l’obbligo di pubblicare le informazioni concernenti e concessioni di finanziamenti pubblici erogati nell’esercizio finanziario precedente come stabilito nei commi da 125 a 129 dell'articolo 1 della legge 4 agosto 2017, n. 124, così come modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/201914.
Se hai bisogno di supporto per le pratiche di bando, credito, finanziamenti, voucher, contributi, affidati al nostro Team di professionisti, contattaci QUI via email o chiama il numero 0522 404388.