
OBIETTIVO
Il bando ha lo scopo di supportare l'innovazione nell'imprenditoria femminile attraverso un contributo finanziario.
Questo avviso si colloca all'interno delle azioni regionali, nazionali ed europee per promuovere l'imprenditorialità femminile e la parità di genere, in linea con il 5° obiettivo dell'Agenda 2030 dell'ONU.
SOGGETTI BENEFICIARI
Il bando è rivolto alle PMI femminili nel Lazio, che comprendono:
Imprenditrici autonome;
Imprese individuali guidate da donne;
Società cooperative e di persone con almeno il 60% di donne;
Studi associati con almeno il 60% di donne;
Società di capitale con almeno due terzi del capitale e degli organi di amministrazione femminili.
SPESE AMMISSIBILI
I progetti finanziabili devono introdurre innovazioni di prodotto o processo che siano nuove per la PMI femminile e si devono inserire nelle 9 aree di specializzazione della Smart Specialization Strategy regionale, tra cui Scienze della Vita, Green Economy, Aerospazio, e Industrie Creative e Digitali. Sono supportati progetti che introducono innovazioni significative all'interno delle PMI femminili, non necessariamente nuove al mercato ma
innovative per l'ente ricevente.
Le spese ammissibili includono:
Spese per investimenti materiali;
Spese per l'adozione di nuove soluzioni digitali (SaaS, IaaS, Paas);
Spese per know-how e consulenze fino al 20% delle spese di investimento e digitali;
Spese forfettarie per il personale, generali e amministrative, pari al 20% delle spese totali.
Le spese da rendicontare di cui primi 3 punti non devono risultare inferiori a 50.000 euro e quindi il costo totale
del progetto, comprensivo dei costi riconosciuti a forfait, non può risultare inferiore a 60.000 euro.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Il bando dispone di una dotazione finanziaria totale di 5.000.000 euro.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
Il bando offre contributi a fondo perduto fino a 145.000 euro per singola PMI, con una copertura delle spese ammissibili tra il 40% e il 60%.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le imprese interessate possono presentare domanda online, dalle ore 12 del 23 aprile e fino alle ore 17 del 12 giugno 2024.
QSE Studio offre la propria consulenza e supporto alle aziende del territorio Nazionale nella presentazione delle domande e per tutti gli iter burocratici, ma non solo, supporta molte imprese e aziende in tutto il territorio Italiano.
Ricordiamo che per i contributi a partire da euro 10.000, i beneficiari hanno l’obbligo di pubblicare le informazioni concernenti e concessioni di finanziamenti pubblici erogati nell’esercizio finanziario precedente come stabilito nei commi da 125 a 129 dell'articolo 1 della legge 4 agosto 2017, n. 124, così come modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/201914.
Se hai bisogno di supporto per le pratiche di bando, credito, finanziamenti, voucher, contributi, affidati al nostro Team di professionisti, contattaci QUI via email o chiama il numero 0522 404388.