top of page

UMBRIA: Bando "MEDIUM 2024"


Numero 5, un punto e uno 0

OBIETTIVO

Il bando MEDIUM 2024, parte del Programma Regionale FESR Umbria 2021-2027, Priorità 1, rafforza la competitività delle PMI umbre. Mira a sostenere investimenti produttivi innovativi per introdurre nuovi prodotti, servizi o processi, ampliando la capacità produttiva. Il Fondo prestiti MEDIUM 2024 offre finanziamenti agevolati con remissione parziale del debito.


SOGGETTI BENEFICIARI

Possono fare domanda le PMI (micro, piccole e medie imprese) con:


  • Attività prevalente con codice ATECO incluso nel bando.

  • Sede operativa in Umbria, iscritta alla Camera di Commercio.

  • Iscrizione al Registro delle Imprese, in regola con i contributi previdenziali e assistenziali.

  • Non in procedura concorsuale o con insoluti bancari.


SPESE AMMISSIBILI

Il bando sostiene investimenti produttivi innovativi per:


  • Impianti produttivi, macchinari e attrezzature (Industria 4.0);

  • Beni immateriali come software e applicazioni;

  • Brevetti e diritti di proprietà industrial;

  • Opere murarie e impiantistiche (fino al 5% delle spese ammissibili);

  • Consulenze specialistiche (massimo 15% dei costi ammissibili);

  • Spese generali (in regime de minimis).


DOTAZIONE FINANZIARIA

La dotazione finanziaria del bando è di 5.000.000 di euro.


ENTITA’ DEL CONTRIBUTO

Finanziamento agevolato con remissione parziale del debito:


Importo: 50% dell'investimento ammissibile, con remissione fino al 50%.

Preammortamento: 24 mesi.

Ammortamento: 60 mesi.

Tasso di interesse: 1% (0,5% con garanzia del Fondo di Garanzia PMI).

Rimborso: rate semestrali.


Entità del contributo del bando

Il finanziamento può coprire una spesa minima di 50.000 euro e massima di 200.000 euro. La remissione massima del debito è condizionata all'incremento occupazionale di almeno un'unità lavorativa.


Il bando prevede due regimi di aiuto: regime "de minimis" e regime di esenzione.


  • Regime "De Minimis": Aiuto fino al 50% delle spese.

  • Regime di Esenzione:

    • Investimenti regionali: Micro e piccole imprese 35%, medie imprese 25%.

    • Aiuti per PMI: Micro e piccole imprese 20%, medie imprese 10%.


PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Domande online dalle ore 10 del 14 ottobre 2024 fino alle ore 12 del 28 febbraio 2025.


 

QSE Studio offre la propria consulenza e supporto alle aziende del territorio Nazionale nella presentazione delle domande e per tutti gli iter burocratici, ma non solo, supporta molte imprese e aziende in tutto il territorio Italiano.


Ricordiamo che per i contributi a partire da euro 10.000, i beneficiari hanno l’obbligo di pubblicare le informazioni concernenti e concessioni di finanziamenti pubblici erogati nell’esercizio finanziario precedente come stabilito nei commi da 125 a 129 dell'articolo 1 della legge 4 agosto 2017, n. 124, così come modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/201914.


Se hai bisogno di supporto per le pratiche di bando, credito, finanziamenti, voucher, contributi, affidati al nostro Team di professionisti, contattaci QUI via email o chiama il numero 0522 404388.


bottom of page