
OBIETTIVO
È online la call per le imprese italiane interessate a ospitare giovani stagisti presso le proprie sedi in Italia e all’estero.
L’iniziativa rientra nel Progetto Rete, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e in collaborazione con Invitalia, che punta a sviluppare le competenze dei giovani, stimolando e accompagnando la loro vocazione imprenditoriale e facilitando l'ingresso nel mercato del lavoro.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono partecipare alla call le imprese che rispondono ai seguenti requisiti:
Società di diritto italiano con sede principale in Italia e/o sedi secondarie o filiali, in Italia o in altri Paesi dell’Unione Europea;
Codice fiscale e partita IVA italiani;
Un minimo di 30 dipendenti;
abbiano stipulato, o si impegnino a stipulare, una Convenzione con un Ente promotore accreditato presso il Ministero del Lavoro o, ove previsto, munito di specifica autorizzazione regionale all’attivazione di tirocini.
SPESE AMMISSIBILI
Le imprese potranno ospitare fino a 3 posizioni di stage, presso la sede principale o le filiali in Italia o in uno degli altri Paesi dell’Unione Europea.
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria totale dell'iniziativa è pari a 10 milioni di euro, con una riserva del 50% per stage all’estero.
ENTITA’ DEL CONTRIBUTO
Il progetto prevede l’erogazione di un voucher stage imprese di € 10.000 al lordo delle ritenute di legge, a copertura dell’indennità di partecipazione da corrispondere a ciascun stagista per uno stage della durata di 6 mesi.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
C'è tempo fino alle ore 17:00 dell'8 novembre 2024 per presentare la domanda tramite la piattaforma online. Tutte le richieste inviate entro questa data saranno valutate, senza considerare l'ordine di arrivo.
QSE Studio offre la propria consulenza e supporto alle aziende del territorio Nazionale nella presentazione delle domande e per tutti gli iter burocratici, ma non solo, supporta molte imprese e aziende in tutto il territorio Italiano.
Ricordiamo che per i contributi a partire da euro 10.000, i beneficiari hanno l’obbligo di pubblicare le informazioni concernenti e concessioni di finanziamenti pubblici erogati nell’esercizio finanziario precedente come stabilito nei commi da 125 a 129 dell'articolo 1 della legge 4 agosto 2017, n. 124, così come modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/201914.
Se hai bisogno di supporto per le pratiche di bando, credito, finanziamenti, voucher, contributi, affidati al nostro Team di professionisti, contattaci QUI via email o chiama il numero 0522 404388.