
Con la pubblicazione del decreto direttoriale 16 giugno 2023 è resa nota la riapertura per l'anno 2023 delle misure:
Le nuove versioni dei bandi si pongono in continuità con quelle dell'anno precedente, pur contenendo delle novità. Gli obiettivi principali di questi contributi sono
la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche
la valorizzazione di idee e progetti.
Le domande potranno essere presentate a partire:
dal 24 ottobre 2023 per Brevetti+
dal 7 novembre 2023 per Disegni+
dal 21 novembre 2023 per Marchi+
La dotazione finanziaria complessiva è di 32 milioni di euro da destinare ai contributi alle PMI ed è cosi ripartita:
20 milioni per Brevetti+;
10 milioni per Disegni+;
2 milioni per Marchi+.
QSE Studio offre la propria consulenza e supporto alle aziende del territorio Nazionale nella presentazione delle domande e per tutti gli iter burocratici, ma non solo, supporta molte imprese e aziende in tutto il territorio Italiano.
Ricordiamo che per i contributi a partire da euro 10.000, i beneficiari hanno l’obbligo di pubblicare le informazioni concernenti e concessioni di finanziamenti pubblici erogati nell’esercizio finanziario precedente come stabilito nei commi da 125 a 129 dell'articolo 1 della legge 4 agosto 2017, n. 124, così come modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/201914.
Se hai bisogno di supporto per le pratiche di bando, credito, finanziamenti, voucher, contributi, affidati al nostro Team di professionisti, contattaci QUI via email o chiama il numero 0522 404388.